Sciami Sciami
  • HOME
  • BLOG
    • INDIPENDENZA
    • IN EVIDENZA
    • POLITICA
    • MONDO
    • MESSINA
    • MONTAGNE
  • PUBBLICAZIONI
  • RACCONTI
    • A ROBY
    • JOE DISINKANTO
    • PARETI
  • CONTATTI

Dopo De Luca

Messina è ormai il teatro di una narrazione che si auto invera attraverso le parole del proprio protagonista. Le infinite dirette di De Luca, il suo linguaggio da influencer di provincia, raccontano di una marcia trionfale certificata solo dalle parole del vincitore, nella quale non c’è riscontro poiché le parole degli altri non sono previste nel canovaccio. De Luca ha la grande abilità di imporre l’ordine del discorso. E di…

Non vi seguiamo più

Guardare ogni giorno Se piove o c’è il sole Per saper se domani Si vive o si muore Nel 1967 Luigi Tenco presentava a Sanremo Ciao amore, ciao, una canzone sul tema dell’emigrazione che gli valse l’esclusione dal Festival e forse la vita stessa. Oggi come allora ci svegliamo ogni mattina e dall’ultimo Dpcm, dall’ultima ordinanza regionale, dall’ultima ordinanza sindacale sapremo cosa potremo fare e cosa ci verrà vietato. Per…

In Preda di Michael Crichton sciami di nanoparticelle sfuggono al controllo degli scienziati mercenari che volevano farne telecamere da utilizzare a fini militari. Gli sciami non hanno un’organizzazione gerarchica, si autorganizzano, imparano dall’esperienza. Gli sciami sono intelligenza distribuita. La distruzione di una loro parte non mette in pericolo il tutto. Diventano fragili quando si fanno alveare. Nella società contemporanea la moltitudine assume le movenze dello sciame. Ne rivela tutta l’ambiguità. Può essere assoggettata ai modelli dell’industria produttrice di senso o liberarsene.

POLITICA

Non vi seguiamo più
January 12, 2021January 12, 2021

Non vi seguiamo più

Guardare ogni giorno Se piove o c’è il sole Per saper se domani Si vive o si muore Nel 1967...

Il virus del Ponte
June 28, 2020October 23, 2020

Il virus del Ponte

Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad un vero e proprio profluvio di dichiarazioni a favore del Ponte sullo Stretto. Da...

MESSINA

Dopo De Luca
February 7, 2021February 8, 2021

Dopo De Luca

Messina è ormai il teatro di una narrazione che si auto invera attraverso le parole del proprio protagonista. Le infinite...

Note critiche sulla relazione del secondo anno di sindacatura di De Luca (3). La liquidazione dell’Atm.
December 2, 2020January 12, 2021

Note critiche sulla relazione del secondo anno di sindacatura di De Luca (3). La liquidazione dell’Atm.

La strategia di De Luca rispetto all’ATM è chiara e viene espressa con la massima chiarezza nelle conclusioni del Piano...

INDIPENDENZA

I Camiciotti e le cinque giornate di Messina
September 4, 2019March 25, 2020

I Camiciotti e le cinque giornate di Messina

Le cinque giornate di Messina sono la storia di una città che resiste all’esercito borbonico e mentre una pioggia di...

Indipendenza
August 2, 2019February 7, 2021

Indipendenza

Indipendenza è parola nuova perché tutto intorno si parlano politiche dipendenti, interdipendenti, subalterne a dettati economici, norme, narrazioni che insistono...

MONTAGNE

A Roby
January 20, 2019March 25, 2020

A Roby

Roby Manfrè era il più bravo di tutti noi. E anche il più coraggioso. E’ stato un simbolo e lo...

La fuga
November 1, 2018December 12, 2018

La fuga

Alzò lo sguardo, mentre iniziava l’ultima calata. “Noi siamo di tutti”, disse, mentre accennava un sorriso. Avevano passato l’inferno. Erano...

MONDO

L’inverno sta arrivando
November 6, 2020February 7, 2021

L’inverno sta arrivando

I decenni che abbiamo alle spalle sono stati l’annuncio della catastrofe. In ogni versione possibile film, serie tv, libri e...

Il distanziamento sociale
May 8, 2020June 15, 2020

Il distanziamento sociale

Stare tutti a due metri di distanza per sempre sarebbe una follia. Tanto varrebbe morire. Può essere una cautela accettabile...

Contatta l’autore

Scrivi su lsturniolo@libero.it

Categorie

  • a Roby
  • In evidenza
  • Indipendenza
  • Messina
  • Mondo
  • Montagne
  • Pareti
  • Politica
  • Pubblicazioni
  • Racconti

Ultimi articoli

  • Dopo De Luca
  • Non vi seguiamo più
  • Note critiche sulla relazione del secondo anno di sindacatura di De Luca (3). La liquidazione dell’Atm.
  • Colpevolizzati
  • Sulle misure del Piano di Riequilibrio. Note critiche alla Relazione del secondo anno di sindacatura di De Luca (2)
Politics © 2018 | All Rights Reserved